Salta al contenuto principale Salta al menu principale di navigazione Salta al piè di pagina del sito
Ius Ecclesiae
  • Home page
  • Ultimo fascicolo
  • Archivi
  • Proposte di articoli
  • Info
    • Sulla rivista
    • Comitato Scientifico ed Editoriale
    • Peer review
    • Codice etico della rivista
    • Dichiarazione sulla privacy
    • Contatti
Cerca
  • Registrazione
  • Login
  1. Home /
  2. Archivi /
  3. V. 6 N. 2 (1994) /
  4. Recensioni

SOBANSKI, R., Teoria Prawa Koscielnego

Autori

  • T. Rozkrut

Pubblicato

1994-12-15

Fascicolo

V. 6 N. 2 (1994)

Sezione

Recensioni

Puoi leggere altri articoli dello stesso autore/i

  • T. Rozkrut, GÓRALSKI W., L’errore circa una qualità della persona e la nullità del matrimonio canonico (can. 1097 § 2 CIC) , Ius Ecclesiae: V. 24 N. 3 (2012)
  • T. Rozkrut, Decreto generale della Conferenza episcopale polacca relativo alla questione della protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali nella Chiesa cattolica , Ius Ecclesiae: V. 31 N. 2 (2019)
  • T. Rozkrut, Il matrimonio concordatario in Polonia , Ius Ecclesiae: V. 12 N. 3 (2000)
  • T. Rozkrut, GÓRALSKI W., Lud Bozy. Koscielne prawo osobowe (Il popolo di Dio. Diritto personale della Chiesa) , Ius Ecclesiae: V. 9 N. 1 (1997)
  • T. Rozkrut, MISZTAL H., Prawo kanonizacyjne wed»ug ustawodawstwa Jana Paw»a II (Il Diritto di canonizzazione secondo Giovanni Paolo II), Lublin - Sandomierz, 1997, p. 624. , Ius Ecclesiae: V. 13 N. 1 (2001)
  • T. Rozkrut, KRUKOWSKI J., Kosciòl i Panstwo. Podstawy relacji prawnych , Ius Ecclesiae: V. 8 N. 1 (1996)
  • T. Rozkrut, SZTYCHMILER R., Istotne obowiazki malzenskie (Essenziali obblighi matrimoniali), Warszawa, 1997, p. 549. , Ius Ecclesiae: V. 11 N. 3 (1999)

Lingua

  • English
  • Italiano

Informazioni

  • per i lettori
  • Per gli autori
  • Per i bibliotecari
PUSC
IUS ECCLESIAE
Via dei Farnesi, 83 – I 00186 Roma
Tel. +39 06 68164500 – Fax +39 06 68164400
e-mail: iusecc@pusc.it
ISSN 1120-6462
Informazioni aggiuntive su questo sistema di e-publishing, sulla piattaforma e sul workflow curato da OJS/PKP.