Psicologia e formazione dei candidati al sacerdozio: un approccio giuridico

Autori

  • Marco Mastroianni Dottore in Diritto canonico, Cancelliere della Curia diocesana di Lamezia Terme, IT

Parole chiave:

formazione, candidati al sacerdozio, psicologia, intimità

Abstract

L’articolo affronta il tema del ricorso alla psicologia nel percorso di discernimento e formazione dei candidati al sacerdozio. Partendo dai contributi più importanti del magistero, che evidenziano l’utilità degli strumenti psicologici, si delinea giuridicamente il rapporto tra il formatore ed il candidato. Un giusto approccio necessita di considerare attentamente la relazione tra il diritto-dovere dell’istituzione preposta di conoscere opportunamente i candidati e il legittimo diritto di ogni persona alla tutela della propria intimità.

Pubblicato

2024-06-13

Fascicolo

Sezione

Dottrina