Puoi leggere altri articoli dello stesso autore/i
- C. J. Errázuriz M., Verità del matrimonio indissolubile e giustizia , Ius Ecclesiae: V. 13 N. 3 (2001)
- C. J. Errázuriz M., Reflexiones sobre la unidad esencial entre el carisma del Opus Dei y su dimensión institucional constitutiva , Ius Ecclesiae: V. 31 N. 1 (2019)
- C. J. Errázuriz M., BONI G., ZANOTTI A., La Chiesa tra nuovo paganesimo e oblìo. Un ritorno alle origini per il diritto canonico? , Ius Ecclesiae: V. 25 N. 1 (2013)
- C. J. Errázuriz M., AA.VV., Manual de Derecho Canónico, a cura dell’Istituto Martin de Azpilcueta (Università di Navarra) , Ius Ecclesiae: V. 1 N. 2 (1989)
- C. J. Errázuriz M., Attorno all'opera di Paolo Moneta come matrimonialista , Ius Ecclesiae: V. 27 N. 2 (2015)
- C. J. Errázuriz M., La missione del giurista cattolico alla luce della verità sul diritto , Ius Ecclesiae: V. 12 N. 3 (2000)
- C. J. Errázuriz M., Gómez-Iglesias, V., De la centralidad de la ley al primado de la persona. Historia y perspectivas canónicas en el centenario del Código de 1917 , Ius Ecclesiae: V. 32 N. 1 (2020)
- C. J. Errázuriz M., Lo studio della storia nella metodologia canonistica: la rilevanza della nozione di diritto , Ius Ecclesiae: V. 14 N. 2 (2002)
- C. J. Errázuriz M., Circa la conoscenza del diritto ecclesiale e il suo insegnamento universitario , Ius Ecclesiae: V. 15 N. 2 (2003)
- C. J. Errázuriz M., AA.VV., Studi di diritto ecclesiastico in tema di insegnamento, a cura di Sandro Gherro, Pubblicazioni della Facoltà di Giurisprudenza dell’Università di Padova, Cedam, Padova, 1987, p. X. + 195. , Ius Ecclesiae: V. 2 N. 1 (1990)