Puoi leggere altri articoli dello stesso autore/i
- Miguel Ángel Ortiz , La pastorale matrimoniale dopo Amoris Laetitia come accompagnamento familiare , Ius Ecclesiae: V. 36 N. 1 (2024)
- Thierry Sol, Hervada J., Critical Introduction to Natural Right, Montreal, Wilson & Lafleur, 2020 , Ius Ecclesiae: V. 33 N. 1 (2021)
- Carlos José Errázuriz, In memoria del prof. José Luis Gutiérrez , Ius Ecclesiae: V. 34 N. 2 (2022)
- Supremo Tribunale della Segnatura Apostolica, Supremo Tribunale della Segnatura Apostolica, Prot. n. 49980/15 CA, Nominationis Consilii administrationis, 6 novembre 2015 (decreto) e 17 giugno 2016 (decreto) [il testo e la traduzione] , Ius Ecclesiae: V. 35 N. 2 (2023)
- Papa Francesco, Lettera Apostolica in forma di “motu proprio” del Sommo Pontefice Francesco “Una migliore organizzazione” circa alcune competenze in materia economico-finanziaria , Ius Ecclesiae: V. 33 N. 2 (2021)
- Petar Popović, Lo statuto epistemologico della deontologia professionale del giurista nella Chiesa e i principi deontologici fondamentali , Ius Ecclesiae: V. 34 N. 2 (2022)
- Andrea Bettetini, Enti religiosi e terzo settore nell’ordinamento giuridico italiano , Ius Ecclesiae: V. 35 N. 2 (2023)
- Papa Francesco, Lettera apostolica in forma di « motu proprio » del Sommo Pontefice Francesco “Competentias quasdam decernere” con la quale vengono mutate alcune norme del Codice di Diritto Canonico e del Codice dei Canoni delle Chiese Orientali , Ius Ecclesiae: V. 34 N. 2 (2022)
- Jean-Pierre Schouppe, Personnalité internationale du Saint-Siège et immunité de juridiction devant les juridictions belges et la Cour européenne des droits de l’homme , Ius Ecclesiae: V. 35 N. 1 (2023)
- Javier Canosa, GIAN PAOLO MONTINI, I ricorsi gerarchici (Cann. 1732-1739). Edizione aggiornata, riveduta e corretta , Ius Ecclesiae: V. 35 N. 2 (2023)