Puoi leggere altri articoli dello stesso autore/i
- Fabio Vecchi, SUPREMO TRIBUNALE DELLA SEGNATURA APOSTOLICA, Prot. n. 30315/99 CA, Iurium, 28 giugno 2003 (sentenza definitiva) [il testo e la traduzione] , Ius Ecclesiae: V. 36 N. 1 (2024)
- , La “mens” del Pontefice sulla riforma dei processi matrimoniali. Dichiarazione letta da S.E. Mons. Pio Vito Pinto, Decano della Rota Romana in occasione dell’atto accademico di apertura dell’attività dello Studio rotale, 4 novembre 2015 , Ius Ecclesiae: V. 28 N. 1 (2016)
- Giovanni Parise, Pighin B. F., I Sacramenti. Dottrina e disciplina canonica, Venezia, Marcianum Press, 2020 , Ius Ecclesiae: V. 33 N. 1 (2021)
- Eduardo Baura, Carmela Ventrella Mancini, La Corte d’Appello dello Stato della Città del Vaticano. Pluralità di funzioni e vocazione interordinamentale, Bari, Caucci Editore, 2020, VII + 646 pp. , Ius Ecclesiae: V. 33 N. 2 (2021)
- Fernando Puig, Coordinamento ed unità di azione della Curia romana nella Costituzione apostolica Praedicate evangelium , Ius Ecclesiae: V. 34 N. 2 (2022)
- Giovanni Parise , DAVIDE DIMODUGNO, Gli edifici di culto come beni culturali in Italia. Nuovi scenari per la gestione e il riuso delle chiese cattoliche tra diritto canonico e diritto statale, Università degli Studi di Torino, Torino 2023, pp. 414 (Giovanni Parise) , Ius Ecclesiae: V. 36 N. 1 (2024)
- Pierre-Marie Berthe, L’ordonnance de l’archevêque de Strasbourg relative aux mariages célébrés par les prêtres de la Fraternité Saint-Pie X (10 mai 2017) , Ius Ecclesiae: V. 33 N. 2 (2021)
- Federico Bertotto, Giustizia distributiva e analogia nel diritto della Chiesa , Ius Ecclesiae: V. 34 N. 1 (2022)
- Armand Paul Bosso , Une codification déontologique du ministère du cure ? , Ius Ecclesiae: V. 35 N. 1 (2023)
- Supremo Tribunale della Segnatura Apostolica, Prot. n. 39967/07 CA, Competentiae, 16 gennaio 2009 (decreto); Prot. n. 48837/14 CA, Competentiae, 5 marzo 2014 (risposta al dubbio) [il testo e la traduzione] , Ius Ecclesiae: V. 35 N. 1 (2023)