Puoi leggere altri articoli dello stesso autore/i
- Papa Francesco, Costituzione apostolica In Ecclesiarum Communione , Ius Ecclesiae: V. 36 N. 1 (2024)
- Thierry Sol, Alessandro Recchia, Symoniaca heresis. Denaro e corruzione nella Chiesa da Gregorio Magno a Graziano , Ius Ecclesiae: V. 34 N. 2 (2022)
- Jesús Miñambres, I limiti dell’amministrazione ordinaria delle istituzioni della Sede Apostolica , Ius Ecclesiae: V. 36 N. 2 (2024)
- Fernando Chica Arellano, de La Rochefoucauld A., Marenghi C. M. (a cura di), Education as a Driver to Integral Growth and Peace – Ethical Reflections on the Right to Education, Ginevra, The Caritas in Veritate Foundation, 2019 , Ius Ecclesiae: V. 33 N. 1 (2021)
- Eduardo Baura, Nicolás Álvarez de las Asturias, Joaquín Sedano, Derecho canónico en perspectiva histórica : fuentes, ciencia e instituciones , Ius Ecclesiae: V. 34 N. 2 (2022)
- Carlos José Errázuriz, SANTIAGO VIGO FERRERA, «Apud nos dicitur aequitas». L’equità quale giustizia nella tradizione giuridica realista , Ius Ecclesiae: V. 35 N. 2 (2023)
- Nikolaus Schöch, OFM, Tentativi di conciliazione in alcuni ricorsi contenzioso amministrativi presso la Segnatura Apostolica , Ius Ecclesiae: V. 36 N. 2 (2024)
- F. Puig, Stabilità e continuità del titolare dell’ufficio parrocchiale , Ius Ecclesiae: V. 27 N. 3 (2015)
- Fabio Vecchi, Relazioni concordatarie e conflitti regionali nell’ordinamento secolarizzato della Repubblica Democratica del Congo , Ius Ecclesiae: V. 34 N. 2 (2022)
- Santiago Vigo , JORDI PUJOL SOLER, ROLANDO MONTES DE OCA, Trasparenza e segreto nella Chiesa cattolica , Ius Ecclesiae: V. 35 N. 2 (2023)