Puoi leggere altri articoli dello stesso autore/i
- Carlos José Errázuriz, PASQUALE GIANNITI, Dignità e solidarietà. Per uno statuto dei diritti fondamentali , Ius Ecclesiae: V. 35 N. 2 (2023)
- Marc Teixidor, SUPREMO TRIBUNALE DELLA SEGNATURA APOSTOLICA, Prot. n. 50399/15 CG, Petitionis restitutionis in integrum contra decretum rotale, 18 giugno 2016 (sentenza definitiva) [il testo e la traduzione], , Ius Ecclesiae: V. 36 N. 2 (2024)
- Giovanni Minnucci, Sed nunquid species mulina maior est et dignior equina et asinina? L’allegoria come strumento del dibattito fra teologi e giuristi : dalla canonistica classica alla Riforma. Alcune note , Ius Ecclesiae: V. 34 N. 2 (2022)
- Giovanni Parise , ROBERTO PALOMBI, HÉCTOR FRANCESCHI, ELENA DI BERNARDO (a cura di), Iustitia et sapientia in humilitate. Studi in onore di mons. Giordano Caberletti , Ius Ecclesiae: V. 35 N. 2 (2023)
- Bruno Esposito, Minelli C. (a cura di), Scuola, Religione, nuove generazioni. Esperienza giuridica e risorse del futuro, Atti del Convegno di Studi Veneranda Biblioteca Ambrosiana – Milano 21 novembre 2019, Torino, Giappichelli, 2020 , Ius Ecclesiae: V. 33 N. 1 (2021)
- Balázs Schanda, Stato e chiesa nei Paesi dell’ex-blocco orientale tre decenni dopo la caduta del Comunismo , Ius Ecclesiae: V. 36 N. 1 (2024)
- Eduardo Baura, ALBERTO TOMER, Il nuovo assetto del Sovrano Militare Ordine di Malta. La riforma del 2022 nella fedeltà a una storia millenaria, Modena, Mucchi Editore, 2023, pp. 329 (Eduardo Baura) , Ius Ecclesiae: V. 36 N. 1 (2024)
- Monserrat Gas-Aixendri, Martínez-Torrón J., Cañamares Arribas S. (a cura di), Libertad religiosa, neutralidad del Estado y Educación. Una perspectiva europea y latinoamericana, Thomson Reuters Aranzadi, 2019 , Ius Ecclesiae: V. 33 N. 1 (2021)
- Carlo Cardia, La memoria e la storia , Ius Ecclesiae: V. 33 N. 1 (2021)
- Fernando Puig, Sarah R. Lauhead, Canon 149 of the Code of Canon Law. Determining the Suitability of a Candidate for an Ecclesiastical Office , Ius Ecclesiae: V. 34 N. 2 (2022)