Puoi leggere altri articoli dello stesso autore/i
- Congregazione per il culto divino e la disciplina dei sacramenti, Decreto attuativo delle disposizioni del can. 838 del codice di diritto canonico , Ius Ecclesiae: V. 34 N. 1 (2022)
- Jesús Miñambres , Modifica delle competenze nella legislazione sul rispetto delle volontà dei fedeli , Ius Ecclesiae: V. 35 N. 1 (2023)
- Papa Francesco, Legge Fondamentale dello Stato della Città del Vaticano , Ius Ecclesiae: V. 35 N. 2 (2023)
- Thierry Sol, Rafael Domingo, Roman Law. An Introduction, New York, Routledge, 2018, pp. 238 , Ius Ecclesiae: V. 33 N. 2 (2021)
- Petar Popović , Ius divinum e il positivismo canonico , Ius Ecclesiae: V. 36 N. 2 (2024)
- Eduardo Baura, GIORGIO FELICIANI, Le basi del diritto canonico. Nuova edizione a cura di Michele Madonna, il Mulino, Bologna 2023, pp. 161 (Eduardo Baura) , Ius Ecclesiae: V. 36 N. 1 (2024)
- J.-P. Schouppe, La reconnaissance de la nature ecclésiastique d’une fondation catholique dans le Diocèse de Haarlem (Amsterdam) , Ius Ecclesiae: V. 33 N. 1 (2021)
- Bruno Esposito, Giovanni Minnucci, Diritto e teologia nell’Inghilterra elisabettiana. L’epistolario Gentili-Rainolds (1593-1594). Collana di Studi “Pietro Rossi”, 5; ESI, Napoli 2021, LXII+298 pp. , Ius Ecclesiae: V. 33 N. 2 (2021)
- Massimo del Pozzo, Una lettura assiologica del decreto sugli adattamenti e sulle traduzioni dei libri liturgici , Ius Ecclesiae: V. 34 N. 1 (2022)
- , Papa Francesco, m.p. “Mitis et misericors Iesus” sulla riforma del processo canonico per le cause di dichiarazione di nullità del matrimonio nel Codice dei Canoni delle Chiese Orientali, 15 agosto 2015 , Ius Ecclesiae: V. 28 N. 1 (2016)