Puoi leggere altri articoli dello stesso autore/i
- Andrea Bettetini, Enti religiosi e terzo settore nell’ordinamento giuridico italiano , Ius Ecclesiae: V. 35 N. 2 (2023)
- Pierre Laffon de Mazières , Dominique Le Tourneau, Le secret de la confession et le secret professionnel des pretres. Dans les accords bilateraux saint-siege – états , Ius Ecclesiae: V. 36 N. 1 (2024)
- Jean-Pierre Schouppe, Personnalité internationale du Saint-Siège et immunité de juridiction devant les juridictions belges et la Cour européenne des droits de l’homme , Ius Ecclesiae: V. 35 N. 1 (2023)
- Papa Francesco, Lettera Apostolica in forma di “motu proprio” del Sommo Pontefice Francesco “Una migliore organizzazione” circa alcune competenze in materia economico-finanziaria , Ius Ecclesiae: V. 33 N. 2 (2021)
- Montserrat Gas-Aixendri, Geraldina Boni, La recente attività normativa ecclesiale: finis terrae per lo ius canonicum? Per una valorizzazione del ruolo del Pontificio Consiglio per i Testi Legislativi e della scienza giuridica nella Chiesa, Mucchi Editore, Pisa 2021, 331 pp. , Ius Ecclesiae: V. 33 N. 2 (2021)
- , Pontificio Consiglio per i Testi Legislativi, Risposta autentica al can. 1041, nn. 4-5 CIC (« L’Osservatore Romano », 16 settembre 2016, p. 4) , Ius Ecclesiae: V. 29 N. 1 (2017)
- Thierry Sol, La déposition au XIIe siècle : une peine perpétuelle ? , Ius Ecclesiae: V. 35 N. 2 (2023)
- Rinaldo Bertolino, Presentazione dell’opera 'Studi sul diritto del governo e dell’organizzazione della Chiesa' in onore di S.E. Mons. Juan Ignacio Arrieta , Ius Ecclesiae: V. 34 N. 1 (2022)
- Jesús Miñambres, Riorganizzazione dei compiti economici e finanziari della Segreteria di Stato , Ius Ecclesiae: V. 33 N. 2 (2021)
- , Lettera Apostolica in forma di «motu proprio» Fidelis dispensator et prudens per la costituzione di una nuova struttura di coordinamento degli a ari economici e amministrativi della Santa Sede e dello Stato della Città del Vaticano, 24 febbraio 2014 , Ius Ecclesiae: V. 27 N. 1 (2015)