Puoi leggere altri articoli dello stesso autore/i
- Carlos M. Morán Bustos, La ricerca della verità, ‘ratio’ e ‘telos’ del processo canonico di nullità del matrimonio , Ius Ecclesiae: V. 33 N. 2 (2021)
- Giovanni Parise, Soppressione di una parrocchia e impossibilità di sanare un atto amministrativo illegittimo da parte del superiore gerarchico , Ius Ecclesiae: V. 33 N. 1 (2021)
- Felipe Heredia Esteban, La reintroduzione del dubbio generico nel Tribunale della Rota Romana , Ius Ecclesiae: V. 33 N. 1 (2021)
- Massimo del Pozzo, Il giusto processo e l’ecosistema processuale nel pensiero di Joaquín Llobell , Ius Ecclesiae: V. 33 N. 2 (2021)
- Davide Cito, Le nuove “Norme sui delitti riservati alla Congregazione per la Dottrina della Fede”. Prime riflessioni , Ius Ecclesiae: V. 34 N. 1 (2022)
- Massimo del Pozzo , Il ricorso all’assoluzione sub condicione nel sacramento della riconciliazione , Ius Ecclesiae: V. 35 N. 1 (2023)
- Tribunale Apostolico della Rota Romana , Tribunale Apostolico della Rota Romana – Reg. Etrusci seu Fesulana – Nullità del matrimonio – Simulazione parziale del consenso matrimoniale – Esclusione del bonum sacramenti – Sentenza definitiva – 14 dicembre 2018 – Philippus Heredia Esteban, Ponente , Ius Ecclesiae: V. 35 N. 2 (2023)
- Paolo Gherri, Struttura ed elementi dell’intervento sanzionatorio canonico. Ipotesi per una sistematica , Ius Ecclesiae: V. 34 N. 2 (2022)
- Damian G. Astigueta, La certezza morale nella decisione penale , Ius Ecclesiae: V. 34 N. 1 (2022)
- Aleksandra Brzemia-Bonarek, Jan Dohnalik, L’utilizzo degli atti di un processo matrimoniale in un procedimento penale canonico , Ius Ecclesiae: V. 36 N. 1 (2024)