Puoi leggere altri articoli dello stesso autore/i
- J. Miñambres, Fondazioni pie e figure affini , Ius Ecclesiae: V. 21 N. 2 (2009)
- J. Miñambres, Concorso di diritti nelle provviste canoniche. , Ius Ecclesiae: V. 7 N. 1 (1995)
- J. Miñambres, Attribuzione di facoltà e competenze alla Commissione «Ecclesia Dei» , Ius Ecclesiae: V. 3 N. 1 (1991)
- J. Miñambres, Status giuridico-canonico di Caritas Internationalis , Ius Ecclesiae: V. 17 N. 1 (2005)
- J. Miñambres, BOLGIANI I., (a cura di), Enti di culto e finanziamento delle confessioni religiose. L’esperienza di un ventennio (1985-2005) , Ius Ecclesiae: V. 21 N. 2 (2009)
- J. Miñambres, Evoluzione nella prassi amministrativa della Chiesa in Italia: dalla “Istruzione in materia amministrativa” del 1992 a quella del 2005 , Ius Ecclesiae: V. 18 N. 1 (2006)
- J. Miñambres, CHIZZONITI A. G. (ed.), Le carte della Chiesa. Archivi e biblioteche nella normativa pattizia, Il Mulino, Bologna, 2003, p. 368 , Ius Ecclesiae: V. 16 N. 3 (2004)
- J. Miñambres, VÁZQUEZ GARCÍA-PEÑUELA J. M., Las capellanìas colatìvo-familiares (régimen legai vigente) , Ius Ecclesiae: V. 5 N. 2 (1993)
- J. Miñambres, VANNICELLI L., Confronto storico-giuridico in tema di finanziamento delle confessioni religiose, Giuffrè, Milano, 2001, p. 179. , Ius Ecclesiae: V. 14 N. 2 (2002)
- J. Miñambres, Nuovo assetto del Pontificio Consiglio della Cultura , Ius Ecclesiae: V. 5 N. 2 (1993)