Puoi leggere altri articoli dello stesso autore/i
- J. Miñambres, INCITTI G., Il popolo di Dio. La struttura giuridica fondamentale tra uguaglianza e diversità . , Ius Ecclesiae: V. 20 N. 1 (2008)
- J. Miñambres, AA.VV., La giurisprudenza dei tribunali ecclesiastici italiani, a cura dell’Associazione Canonistica Italiana, settore « Operatori del diritto nei tribunali regionali », coordinatore Carlo Gullo, Libreria Editrice Vaticana, Città del Vaticano, 1989, p. 458. , Ius Ecclesiae: V. 2 N. 1 (1990)
- J. Miñambres, L'ordinamento giuridico-pastorale della missione della Chiesa nei confronti degli emigranti , Ius Ecclesiae: V. 16 N. 2 (2004)
- J. Miñambres, MIRAS J., CANOSA J., BAURA E., Compendio de derecho administrativo canónico, EUNSA, Pamplona, 2001, p. 355. , Ius Ecclesiae: V. 14 N. 2 (2002)
- J. Miñambres, BETTETINI A., Gli enti e i beni ecclesiastici. Art. 831. , Ius Ecclesiae: V. 18 N. 1 (2006)
- J. Miñambres, La nozione di “bene ecclesiastico” nella prima codificazione canonica , Ius Ecclesiae: V. 19 N. 1 (2007)
- J. Miñambres, Nuove determinazioni sulle capacità decisionali del collegio dei Cardinali riunito in conclave , Ius Ecclesiae: V. 19 N. 3 (2007)
- J. Miñambres, CENTRO STUDI SUGLI ENTI ECCLESIASTICI (CESEN), Codice dei beni culturali di interesse religioso, a cura di M. Renna, V.M. Sessa, M. Vismara Missiroli, Giuffrè editore, Milano 2003, p. VIII + 940. (contiene CD-ROM). , Ius Ecclesiae: V. 16 N. 2 (2004)
- J. Miñambres, La configurazione giuridica dei consigli pastorali nelle diocesi tedesche , Ius Ecclesiae: V. 21 N. 1 (2009)
- J. Miñambres, OTADUY J. (ed.), Régimen legal de los lugares de culto. Nueva frontera de la libertad religiosa. Actas del IX Simposio Internacional del Instituto Martín de Azpilcueta (Pamplona 9, 10 y 11 de noviembre de 2011) , Ius Ecclesiae: V. 26 N. 1 (2014)