Puoi leggere altri articoli dello stesso autore/i
- C. J. Errázuriz M., Annotazioni all’Istruzione della Congregazione per la Dottrina della Fede circa alcuni aspetti dell'uso degli strumenti di comunicazione sociale nella promozione della dottrina della fede (30 marzo 1992) , Ius Ecclesiae: V. 5 N. 1 (1993)
- C. J. Errázuriz M., AA.VV., Studi di diritto ecclesiastico in tema di insegnamento, a cura di Sandro Gherro, Pubblicazioni della Facoltà di Giurisprudenza dell’Università di Padova, Cedam, Padova, 1987, p. X. + 195. , Ius Ecclesiae: V. 2 N. 1 (1990)
- C. J. Errázuriz M., La capacitá matrimoniale vista alla luce dell'essenza del matrimonio , Ius Ecclesiae: V. 14 N. 3 (2002)
- C. J. Errázuriz M., Riflessioni circa il diritto canonico nell'ottica del dualismo cristiano , Ius Ecclesiae: V. 9 N. 1 (1997)
- C. J. Errázuriz M., La rilevanza canonica della sacramentalità del matrimonio e della sua dimensione familiare , Ius Ecclesiae: V. 7 N. 2 (1995)
- C. J. Errázuriz M., ZANNONI G., «In uscita » incontro all'amore. Leggendo Amoris laetitia , Ius Ecclesiae: V. 30 N. 1 (2018)
- C. J. Errázuriz M., AA. VV., Teologia e diritto canonico , Ius Ecclesiae: V. 1 N. 1 (1989)
- C. J. Errázuriz M., ZANNONI G., Il diritto canonico nell'ontologia della fede. Il fatto giuridico evento dell'umano , Ius Ecclesiae: V. 24 N. 1 (2012)
- C. J. Errázuriz M., Circa l'equiparazione quale uso dell'analogia in diritto canonico , Ius Ecclesiae: V. 4 N. 1 (1992)
- C. J. Errázuriz M., MONETA P., Introduzione al diritto canonico, G. Giappichelli editore, collana di studi di diritto canonico ed ecclesiastico diretta da R. Bertolino, n. 30 della sezione canonistica, Torino, 2001, p. IX + 175. , Ius Ecclesiae: V. 15 N. 1 (2003)