Puoi leggere altri articoli dello stesso autore/i
- D. Cito, BARBIERA L., Diritto Matrimoniale Canonico. , Ius Ecclesiae: V. 17 N. 2 (2005)
- D. Cito, Le delibere normative delle Conferenze episcopali (Considerazioni in tema di flessibilità della competenza) , Ius Ecclesiae: V. 3 N. 2 (1991)
- D. Cito, AA.VV., Vitam impendere magisterio. Profilo intellettuale e scritti in onore dei professori Reginaldo Pizzomi, O. P., e Giuseppe Di Mattia, O. F. M. Com. , Ius Ecclesiae: V. 7 N. 2 (1995)
- D. Cito, MANTINEO, A., Le Università cattoliche nel diritto della Chiesa e dello Stato , Ius Ecclesiae: V. 8 N. 1 (1996)
- D. Cito, PIGHIN B. F., Il Seminario di Concordia-Pordenone: La crescita fino al Concilio Vaticano II (1920-1962). , Ius Ecclesiae: V. 18 N. 1 (2006)
- D. Cito, AA.VV., Manual de Derecho Canónico , Ius Ecclesiae: V. 5 N. 1 (1993)
- D. Cito, AA.VV., Studi sulle fonti del diritto matrimoniale canonico, a cura di Sandro Gherro, Cedam, Padova, 1988, p. 210. , Ius Ecclesiae: V. 2 N. 2 (1990)
- D. Cito, Nota al Regolamento della Commissione presbiterale italiana , Ius Ecclesiae: V. 4 N. 2 (1992)
- D. Cito, DRIGANI, A., L’insegnamento della Religione cattolica , Ius Ecclesiae: V. 7 N. 2 (1995)
- D. Cito, Regolamento per l'esame delle dottrine (29 giugno 1997) , Ius Ecclesiae: V. 10 N. 1 (1998)